Tutela dei Marchi

  • Chi siamo
  • Blog
  • Contatti
  • Marchi
    • Il marchio
      • Requisiti
      • Titolarità del marchio
        • Chi può registrare un marchio
        • Durata della registrazione
    • Le tipologie di marchi
      • Marchio semplice
      • Marchio complesso
      • Marchio d’insieme
      • Marchio figurativo
      • Marchio denominativo
      • Marchio forte
      • Marchio debole
      • Marchio celebre
      • Marchio notorio
      • Altre tipologie di marchi
  • Servizi
    • Servizi connessi ai marchi
      • Verifica del marchio e ricerca di anteriorità
      • Scelta della classe corretta
      • Scelta del territorio
      • Procedura di deposito
      • Monitoraggio dopo il deposito
      • L’opposizione
    • Tutela stragiudiziale
      • Valutazione del Marchio
      • contrattualistica
    • Tutela giudiziale
      • Azione di nullità e di decadenza
      • Azione di contraffazione
      • La concorrenza sleale
  • Approfondimenti
    • Nullità per malafede
    • Il marchio di fatto e il preuso
  • Notizie
    • Tassazione agevolata: il Patent Box

Dove posso tutelare il mio marchio

Secondo il principio di territorialità del marchio, i diritti di uso di un marchio sono validi esclusivamente nel territorio dello Stato nel quale è stata effettuata la registrazione.

Per questo motivo, è molto importante per il titolare scegliere accuratamente i paesi, i territori, i mercati all’interno dei quali garantire la tutela del marchio.

Le alternative sono essenzialmente tre:

È possibile presentare una domanda al fine di ottenere una registrazione di marchio europeo con validità in tutto il territorio, unitariamente inteso, dell’UE.

Il marchio, quindi, deve poter essere valido in tutti i Paesi dell’Unione e non è possibile limitare la portata geografica della tutela solo ad alcuni Stati membri.

Rispetto al concetto di validità, anche per il marchio UE unitari valgono le regole generali sulle caratteristiche del marchio, i requisiti di novità, capacità distintiva, liceità ecc. (art. 7 del Regolamento (UE) 2015/2424) che dovranno risultare tali in tutti i Paesi dell’Unione Europea e in tutte le relative lingue ufficiali, e la Classificazione di Nizza.

il deposito di una domanda di marchio europeo si effettua direttamente presso l’ufficio competente (EUIPO).

Inoltre, è possibile depositare una domanda di marchio nazionale, inserendo la cosiddetta “priorità”, ovvero Se si effettua l’estensione entro 6 mesi dal deposito nazionale italiano, la data del marchio esteso a livello europeo coincide con quella del deposito nazionale.

Il marchio dell’Unione europea è valido per dieci anni e può essere rinnovato indefinitamente per periodi di ulteriori dieci anni.

Altra ipotesi è quella della serie di registrazioni nazionali. in questo caso, la domanda di registrazione va presentata all’Ufficio nazionale marchi di tutti i Paesi in cui si vuole ottenere la protezione, seguendo la procedura prevista da ogni singolo Ufficio nazionale, nella lingua prescritta e pagando le relative tasse (alcuni Paesi esigono i servizi di un consulente di marchi iscritto all’albo di quel Paese). Un sistema decisamente articolato e non poco dispendioso.

Infine, ultima opzione è quella della registrazione del marchio internazionale. In realtà, non esiste un marchio che abbia validità internazionale, in tutto il mondo.

Per tutti quei Paesi che hanno aderito al Sistema di Madrid è possibile procedere, attraverso WIPO, ad una di un marchio registrato a livello nazionale o europeo. Per i Paesi che non hanno aderito al Sistema di Madrid (o comunque se preferito), si deve procedere con singoli depositi nazionali.

È possibile procedere all’estensione in qualsiasi momento.

Nei suoi primi cinque anni di vita, il marchio internazionale segue le sorti di quello nazionale oggetto dell’estensione.

Se per qualsiasi motivo il marchio nazionale cessa di esistere, di conseguenza, ed in modo automatico, anche quello internazionale cesserà di esistere.

Infine, anche per l’estensione internazionale, se questa viene effettuata entro 6 mesi dal deposito nazionale, vale la data del deposito nazionale.

Chiedi informazioni o un preventivo personalizzato.

Sarai ricontattato per stabilire un appuntamento telefonico.

Contattaci

Richiedi una valutazione Professionale

Compila questo form e ti risponderemo il prima possibile!

ALCUNE RISORSE UTILI

  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy e Cookie Policy
  • Modulo esercizio diritti

  • SOCIAL
Tutela dei Marchi
TORNA SU
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca su "Impostazioni cookies", altrimenti clicca su “Accetta tutti” per prestare il consenso alle categorie di cookie da te selezionate. Al seguente link troverai il documento completo sull'informativa Privacy e Cookies.
Impostazioni cookiesAccetta tutti
Gestisci il consenso

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo